3° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA MAGGIO-LUGLIO 2017 Il “Centro Turistico Studentesco e giovanile” di Palermo organizza, presso la propria sede Via Francesco Ferrara, 23/25 (angolo Via Sammartino), e per il terzo anno consecutivo, un corso base di fotografia rivolto agli amanti della fotografia e finalizzato a promuovere l’utilizzo del mezzo “macchina fotografica” come compagno durante i nostri viaggi. Attraverso le lezioni verranno insegnate tutta una serie di tecniche fotografiche, l’esposizione, la composizione, le funzionalità della tua fotocamera, ma anche concetti più evoluti in modo tale da puntare a una formazione di livello semi-professionale. Gli appuntamenti saranno suddivisi in lezioni pratiche e teoriche che si terranno nei mesi di MAGGIO, GIUGNO E LUGLIO 2017 due volte a settimana dalle ore 21:00 alle ore 22:30. - 15 lezioni teoriche nelle giornate di mercoledì e venerdì – 3 uscite/escursioni di pratica fotografica a Palermo e dintorni di domenica Le lezioni teoriche e pratiche saranno curate dal fotografo Daniele D’Antoni, giovane intraprendente, affermato nella professione fotografica ed apprezzato a livello nazionale. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai corsisti che avranno frequentato almeno il 75% di tutte le lezioni teoriche e pratiche e il miglior scatto verrà premiato con una menzione al merito QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120,00 *a persona Il corso è rivolto ai soci CTS in regola con il tesseramento 2017; per quanti non lo fossero, verranno tesserati al momento dell’iscrizione al corso. NOTE Si consiglia, già dalla seconda lezione, di portare con se la propria macchina fotografica. L’organizzazione mette a disposizione, a chi ne fosse sprovvisto, n.2 macchine fotografiche reflex, su richiesta e senza oneri. Le iscrizioni e il versamento della quota di partecipazione dovranno avvenire entro il 20 Maggio 2017 presso la nuova sede CTS Palermo di Via Francesco Ferrara, 23/25 (angolo Via Sammartino). Orari sede dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Contatti Tel. 091.585551 (sede) – Cell. 333.6825411 (fotografo) – E-mail: palermo@cts.it Pagina fb: CTS Palermo Oppure DANIELE D’ANTONI e-mail: info@danieledantoni.com Pagina Twitter: @danidantoni88 Pagina Instagram (fotografo): danieldantoniph
2° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA GENNAIO-MARZO 2017 Il “Centro Turistico Studentesco e giovanile” di Palermo organizza, presso la propria sede Via Francesco Ferrara, 23/25 (angolo Via Sammartino), e per il secondo anno consecutivo, un corso base di fotografia rivolto agli amanti della fotografia e finalizzato a promuovere l’utilizzo del mezzo “macchina fotografica” come compagno durante i nostri viaggi. Attraverso le lezioni verranno insegnate tutta una serie di tecniche fotografiche, l’esposizione, la composizione, le funzionalità della tua fotocamera, ma anche concetti più evoluti in modo tale da puntare a una formazione di livello semi-professionale. Gli appuntamenti saranno suddivisi in lezioni pratiche e teoriche che si terranno nei mesi di GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2016 due volte a settimana dalle ore 21:00 alle ore 22:30. - 15 lezioni teoriche nelle giornate di mercoledì e venerdì – 3 uscite/escursioni di pratica fotografica a Palermo e dintorni di domenica Le lezioni teoriche e pratiche saranno curate dal fotografo Daniele D’Antoni, giovane intraprendente, affermato nella professione fotografica ed apprezzato a livello nazionale. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai corsisti che avranno frequentato almeno il 75% di tutte le lezioni teoriche e pratiche e il miglior scatto verrà premiato con una menzione al merito QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120,00 *a persona Il corso è rivolto ai soci CTS in regola con il tesseramento 2016; per quanti non lo fossero, verranno tesserati al momento dell’iscrizione al corso. NOTE Si consiglia, già dalla seconda lezione, di portare con se la propria macchina fotografica. L’organizzazione mette a disposizione, a chi ne fosse sprovvisto, n.2 macchine fotografiche reflex, su richiesta e senza oneri. Le iscrizioni e il versamento della quota di partecipazione dovranno avvenire entro il 20 gennaio 2017 presso la nuova sede CTS Palermo di Via Francesco Ferrara, 23/25 (angolo Via Sammartino). Orari sede dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Contatti Tel. 091.585551 (sede) – Cell. 333.6825411 (fotografo) – E-mail: palermo@cts.it Pagina fb: CTS Palermo Oppure DANIELE D’ANTONI e-mail: info@danieledantoni.com Pagina Twitter: @danidantoni88 ***
CORSO DI FOTOGRAFIA MARZO-APRILE 2016 Il “Centro Turistico Studentesco e giovanile” di Palermo organizza, presso la propria sede di Via Sammartino n. 58, un corso di fotografia base per gli amanti della fotografia e per promuovere l’utilizzo del mezzo “macchina fotografica” come compagno durante i nostri viaggi. Attraverso le lezioni verranno insegnate tutta una serie di tecniche fotografiche, l’esposizione, la composizione, le funzionalità della tua fotocamera, ma anche concetti più evoluti in modo tale da puntare a una formazione di livello semi-professionale. Gli appuntamenti saranno suddivisi in lezioni pratiche e teoriche che si terranno nei mesi di MARZO e APRILE 2016 due volte a settimana dalle ore 21:00 alle ore 22:30. - 15 lezioni teoriche nelle giornate di mercoledì e venerdì - 2 uscite/escursioni di pratica fotografica a Palermo e dintorni di domenica - 1 uscita di pratica fotografica dedicata al Venerdì Santo e al reportage. Le lezioni teoriche e pratiche saranno curate dal fotografo Daniele D’Antoni, giovane intraprendente, affermato nella professione fotografica ed apprezzato a livello nazionale. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il miglior scatto verrà premiato con una menzione al merito dal fotografo professionista Melo Minnella. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 90,00 *a persona Il corso è rivolto ai soci CTS in regola con il tesseramento 2016; per quanti non lo fossero, verranno tesserati al momento dell’iscrizione al corso. NOTE Nella quota di partecipazione sono escluse: servizio guida delle escursioni a piedi, bevande e pranzi, transfer, mance e quanto non è specificato nel programma. Le iscrizioni e il versamento della quota di partecipazione dovranno avvenire entro il 26 febbraio 2016 presso la sede CTS Palermo di Via Sammartino, 58. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30. INFO CTS: Contatti: tel. 091.585551; e-mail: palermo@cts.it. Pagina fb: CTS Palermo Oppure DANIELE D’ANTONI e-mail: info@danieledantoni.com Pagina Twitter: @danidantoni88 *** “CONGIUNZIONI FESTIVAL” Congiunzioni Festival internazionale multimediale e performativo di poesia, scrittura, fotografia, videoarte Il nucleo del Festival è costituito da narrazioni multidisciplinari, sotto forma di letture performative, di produzioni videoartistiche e fotografiche, nonché di installazioni visuali. L’intento è di tratteggiare il tema della congiunzione tra le arti e tra i popoli, focalizzandosi sulla relazione narrazione-performance/immagine-video. Il Festival si terrà a Spinea (Venezia), presso la Biblioteca Comunale e il Cinema Bersaglieri, il 12-13 settembre 2015 (ore 16-22.30). Ingresso libero Artisti: Sebastiano Adernò, Enza Armiento, Sandro Battisti, Daniela Bedeski, Armando Bertollo, Alessandro Burbank, Giorgio Cornelio , Daniele D’Antoni, Pino Dal Gal, Lella De Marchi, Antonio Devicienti, Davide Gambino, Fabia Ghenzovich, Anna Maria Giannini, Lucia Guidorizzi, Ksenia Laginja, Santina Lazzara, Fernando Lena, Martina Acazi e Damiano Sandei, Alessandro Manca, Daìta Martìnez, Svetlana Mikhailova ed Enrico Bazzo, Camelia Mirescu, Luciano Nota, Alessandro Pagano Dritto, Pinina Podestà, Theo Putzu, Silvia Rosa, Salvatore Sblando, Renato Sclaunich, Elio Ticca, Ed WarnerA cura di Maria Grazia Galatà, Giovanni Asmundo, Chiara Frigatti, Daniele D’Antoni, in collaborazione con il Cantiere Peripli Con il Patrocinio e il sostegno di: Città di Spinea Assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale di Spinea, Coop Adriatica Con il Patrocinio di: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia INFO http://congiunzionifestival.altervista.org ***
“PERIPLI – Topografia di uno smarrimento e Stanze d’isola” è il titolo della mostra itinerante di fotografia e poesia che sarà esposta dal 17 al 31 agosto a Nicolosi (CT), presso il Centro Diurno ‘Giovanni Bargbagallo’ in via G.Garibaldi 38. Le fotografie sono del socio FIAF Daniele D’Antoni, le poesie di Giovanni Asmundo. Ingresso libero. COMUNICATO STAMPA Per la prima volta in Sicilia, si apre domenica 17 agosto a Nicolosi, presso il Centro Diurno G. Barbagallo, la quarta tappa della mostra itinerante di fotografia e poesia “Peripli. Topografia di uno smarrimento”, col patrocinio del Comune di Nicolosi e della FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Poesie e fotografie si incontrano e si saldano nella narrazione di un viaggio immaginario, una peregrinazione via mare intorno a un’isola intrisa di atmosfere mediterranee. Le poesie di Giovanni Asmundo, sospese tra mitologia, profumi e realtà quotidiane, tratteggiano un progressivo e simbolico smarrimento, in cui ogni approdo e ripartenza nasconde un senso di perdita. Gli scatti di Daniele D’Antoni, posti in serrato dialogo con esse, instaurano un gioco di rimandi tra suggestioni letterarie e luoghi reali, rivelando che l’isola è tutt’altro che immaginaria; le fotografie sono state scattate infatti tra il 2002 e il 2014 e raccontano una Sicilia vista attraverso uno sguardo anticonvenzionale. Giunta ormai alla sua quarta tappa, la mostra itinerante è ampliata dal capitolo “Stanze d’isola”: il viaggio prosegue verso l’entroterra, lo smarrimento si rende più vivo, alla ricerca di una forse possibile stabilità. Il 17 Agosto si terrà l’inaugurazione della mostra. Per gli eventi consultare il sito: http://peripli.wordpress.com Un progetto del Cantiere Peripli INFO Dove: Palazzo G. Barbagallo, via G. Garibaldi n. 38, Nicolosi (CT) Quando: dal 17 al 31 Agosto 2014 Orari: lun-ven 17-24; sab-dom 10-13 / 17-24 Ingresso libero Inaugurazione: 17 agosto